Studio Medico Dott. Guido Corti a Cernobbio

Dott. Diego Corti - Psicologo

Dott. Diego Corti - Studio medico a Cernobbio e Como

Psicologo

 

Presso lo studio mi occupo di consulenza e sostegno psicologico con adulti e adolescenti: il mio campo di applicazione sono i disturbi dell’umore, come la depressione, i disturbi d’ansia nelle loro diverse forme, i problemi legati alla sfera alimentare, l’abuso di sostanze, le difficoltà in ambito scolastico e relazionale, le "impasse" che ognuno può incontrare nel corso di momenti cruciali della propria vita.

Più in generale, l’intervento psicologico è indicato in tutti i casi in cui il disagio minaccia l’equilibrio raggiunto, ed è finalizzato alla realizzazione della possibilità di cambiamento che sempre il sintomo porta con sé.

Oltre all'attività privata presso gli studi di Cernobbio e Como, sono consulente psicologo presso comunità psichiatriche nel comasco e nel milanese. 

Sono laureato in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia all'Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Sono iscritto all'Albo degli Psicologi della Lombardia.

Sono presente anche sulla piattaforma online MioDottore: profilo MioDottore

Dicono di me:

Mi sono rivolta al Dott. Corti in un momento delicato sul lavoro (nuovo ruolo), e devo dire ho trovato una persona compente e capace di ascolto. Grazie alle sedute ho trovato nuovi punti di vista a cui non avevo pensato, e che mi hanno aiutato a scegliere nel modo (spero!) migliore. Grazie!

>> Richiedi appuntamento
Specializzazione Dott. Diego Corti - Studio MEdico Cernobbio

Medico specializzato in Psicologia a Cernobbio e Como

Studio medico Cernobbio - Psicologia
Psicologia - Di che cosa si occupa?

La psicologia clinica è una disciplina psicologica che si propone di dare aiuto a chi è portatore di un disagio mentale, facendo ricorso a conoscenze e metodi psicologici.

Le principali funzioni della psicologia clinica sono: la diagnosi, come elemento fondante la relazione terapeutica che consente di ottenere informazioni sulla natura, sull’entità e sulle cause del problema di cui la persona è portatrice, al fine di individuare i mezzi necessari alla sua risoluzione la terapia come elemento principale della cura, fondata soprattutto sulla relazione di che si istaura tra paziente e psicologo; la ricerca, intesa sia come momento di studio del processo della terapia e di verifica dei risultati ottenuti, sia come formazione continua a cui ogni psicologo deve necessariamente dedicarsi.

>> Richiedi appuntamento