Studio Medico Dott. Guido Corti a Cernobbio

Dott. Domenico Benedetto - Otorinolaringoiatra

Dott. Domenico Benedetto - Studio medico a Cernobbio e Como

Otorinolaringoiatra

Sono Specialista in Otorinolaringoiatria, presso il Policlinico di Monza seguo il reparto di Unità Operativa di Chirurgia Oncologica del distretto cervico-facciale.

Mi sono specializzato con un Master accademico di 2° livello in "Chirurgia Estestica Morfodinamica" presso l’Università degli Studi di Milano. Per coniugare la Chirurgia Funzionale con quella Estetica, ho inoltre matuato un'esperienza all’estero presso il Reparto di Chirurgia Plastica di Nizza Dr. Santini.

Il Diploma di "Master Accademy School of Pratical Estetic Medicine 4° anno presso ICamp Milano, mi permette di presentarmi come esperto in tutti i trattamenti di Medicina Estetica (es.. Filler, Botulino, Biostimolazione, PDO, Rinosetto medico ecc.. ), e di proporre al paziente trattamenti più innovativi nel campo.

Ad oggi sono Tutor nella Scuola ICamp di Medicina Estetica, e collaboro con il Poliambulatorio "Lugano Care" di Lugano.

>> Richiedi appuntamento
Specializzazione Dott. Domenico Benedetto - Studio MEdico Cernobbio

Medico specializzato in Otorinolaringoiatria a Cernobbio e Como

Studio medico Cernobbio - Otorinolaringoiatria
Otorinolaringoiatria - Di che cosa si occupa?

L'otorinolaringoiatria e quel ramo della medicina che riguarda le malattie dell'orecchio, del naso e della gola tra cui anche, ad esempio, il trattamento chirurgico della tiroide e paratiroidi, nonché quello medico e chirurgico delle tonsille, della base del cranio, della bocca, lingua, ghiandole salivari, tumori del distretto cervicale e facciale, ecc.

Nonostante le diverse parti possano sembrare poco correlate, è comune che siano affette congiuntamente da uno stesso processo patologico, sia esso infettivo, tumorale, traumatico o di altra natura, ragione per cui vengono trattate da uno specialista unico, con il titolo di medico chirurgo otorinolaringoiatra. È per questo motivo che l'otorinolaringoiatra tratta anche la patologia del nervo facciale, che segue un decorso anatomico proprio nelle regioni menzionate precedentemente.

L'otorinolaringoiatra è quindi il medico e chirurgo di riferimento per interventi riguardanti non solo la triade anatomica di orecchio, naso e laringe, ma anche del distretto cervico-facciale e del basicranio in generale.

>> Richiedi appuntamento